L’edizione 2025 de il concorso “I giovani e le scienze” si terrà a Milano, presso la sede di FAST, nei giorni 15-17 marzo. “I giovani e le scienze” è un concorso aperto a tutti gli studenti e studentesse dai 14 ai 20 anni, con l’obiettivo finale di promuovere nei giovani l’interesse verso la scienza e la ricerca, di incoraggiare le nuove generazioni a intraprendere carriere scientifiche, sviluppare la creatività, favorire la consapevolezza dell’importanza della ricerca quale fattore di sviluppo per la società, stimolare lo spirito dell’innovazione e della collaborazione. I finalisti, 30 italiani e 10 internazionali, presenteranno il loro lavoro ai membri della giuria, ai giornalisti, agli scienziati presenti, al pubblico attraverso l’allestimento di stand personalizzati.
Maggiori informazioni possono essere trovate consultando il sito di FAST >
Durante l’evento finale, i finalisti e le finaliste potranno anche visitare il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “L. da Vinci” e partecipare alle conferenze organizzate – anche nell’ambito del progetto Co.Science - per stimolare l’interesse verso la scienza e la ricerca nei più giovani. Gli argomenti scelti sono infatti di grande attualità: lo spazio con Paolo Nespoli e l’Intelligenza Artificiale per la struttura delle proteine con Gianfranco Pacchioni. Infine, Co.Science riconoscerà un premio ai progetti con la migliore efficacia comunicativa che saranno ospitati durante le attività della “Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori – edizione 2025” nelle piazze di Milano e Busto Arsizio.
Grant Agreement No 101162229